ABORTO: interruzione anticipata della gravidanza; può essere spontaneo, provocato o terapeutico.
ADULTERIO: tradimento sessuale di un coniuge.
AFRODISIACO: droga o sostanza in grado di eccitare il desiderio sessuale.
ALGOLAGNIA: vedi sadomasochismo.
ANEDONIA: incapacità a provare desiderio sessuale.
ANEDONIA EIACULATORIA: eiaculazione senza orgasmo generatore di piacere.
ANEIACULAZIONE: mancanza dell’eiaculazione.
ASTINENZA SESSUALE: mancanza dei rapporti sessuali
AUTOEROTISMO : stimolazione erogena dei propri genitali (masturbazione)
BESTIALITA’: tendenza ai rapporti sessuali con gli animali, zoofilia.
BIGAMIA: matrimonio con due persone contemporaneamente.
BISESSUALITA’: pratica di rapporti sessuali con persone di entrambi i sessi.
BLENORRAGIA: malattia venerea comunissima, contratta per scarsa igiene sessuale a causa del germe gonococco, volgarmente nota come scolo.
CANALI DEFERENTI: piccoli tubuli di connessione tra l’epididimo e le vescicole seminali, che trasportano gli spermatozoi formati nei testicoli.
CIRCONCISIONE: asportazione chirurgica del prepuzio.
CLEPTOMANIA: impulso sessualmente condizionato a rubare.
CLIMATERIO: corredo sintomatologico delle alterazioni fisiche e psicologiche che si osservano con la perdita della capacità riproduttiva, quindi con l’arresto fisiologico delle mestruazioni ( menopausa ).
CLITORIDE: organo sessuale femminile ricco di terminazioni nervose erogene, posto nella parte superiore all’ingresso dell’apertura vaginale.
COITO o COPULAZIONE: rapporto sessuale completo con penetrazione.
COITO INTERROTTO: vedi onanismo.
CUNNILINGUS: dal latino cumus ( organo genitale femminile) e lingere ( leccare ).
COPROFAGIA: sinonimo di saliromania e coprolalia, piacere sessuale legato agli escrementi corporali.
COPROLALIA: vedi coprofagia.
CUPPING: innalzamento dei testicoli verso il pene sotto stimolazione erogena.
DEFLORAZIONE: rottura dell’ imene al primo rapporto sessuale.
DEMIE-VIERGE: termine francese che definisce una donna non deflorata, ma che ha compiuto tutti gli atti sessuali, tranne la penetrazione in vagina.
DETUMESCENZA: afflosciamento del pene dopo la sua erezione.
DIAFRAMMA: presidio medico usato dalla donna come anticoncezionale, che si pone all’interno della vagina davanti al collo dell’utero, per impedire la risalita degli spermatozoi lungo il canale verso l’utero.
DILDO: fallo ( pene ) meccanico.
DISFUNZIONE ORGASMICA: incapacità a raggiungere l’orgasmo.
DISFUNZIONE o DISTURBO ERETTILE: incapacità a ottenere una valida erezione.
DISMENORREA: mestruazione dolorosa.
DISPAREUNIA: dolore avvertito durante il coito.
EIACULAZIONE: emissione dello sperma ( seme maschile ); precoce se avviene prematuramente, retrograda verso la prostata e la vescica, ritardata ottenuta in tempi molto lunghi.
EONISMO: vedi travestitismo.
ERMAFRODITISMO: anomalia genetica della differenziazione sessuale degli organi femminili in organi maschili.
ESIBIZIONISMO: bisogno sessuale di spogliarsi e di mostrare i propri genitali.
EUNUCO: uomo affetto da aplasia dei testicoli.
FELLAZIONE – FELLATIO: masturbazione orale del pene.
FETICISMO: piacere sessuale alla vista o al contatto di oggetti, parti periferiche del corpo.
FIMOSI: restringimento (stenosi) più o meno serrato della pelle di rivestimento ( prepuzio ) del glande.
FORNICAZIONE: stimolazione erogena nei rapporti sessuali di una coppia.
FRIGIDITA’: disinteresse della donna per i rapporti o per l’eccitamento sessuali.
FTIRIASI: prurito genitale causato da irritazione per infezione da piattole.
GINECOMASTIA: aumento del volume di una o entrambe le mammelle.
GLANDE: parte superiore ( testa ) del pene.
IMENE: membrana perforata che chiude l’apertura ( l’ostio ) della vagina.
IMPOTENZA COEUNDI: incapacità alla penetrazione.
INCESTO: relazione sessuale tra componenti della stessa famiglia.
INSERTEE: omosessuale che imita il ruolo della donna.
INSERTOR: omosessuale che imita il ruolo dell’uomo.
LESBICA: donna omosessuale.
LIBIDO: desiderio sessuale.
LIQUIDO SEMINALE: vedi sperma.
MASOCHISMO: piacere sessuale nell’essere mortificato fisicamente.
MASTURBAZIONE: vedi autoerotismo.
MEATO URETRALE: vedi uretra.
MENOPAUSA: vedi climaterio.
MONOGAMIA: matrimonio con un solo coniuge.
NECROFILIA: attrazione sessuale per i cadaveri.
NINFOMANIA: esasperata libido delle donne.
OLIGOSPERMIA: diminuzione del numero di spermatozoi utili alla fecondazione.
OMOFILIA: vedi omosessualità.
OMOSESSUALITA’: attrazione sessuale per persone dello stesso sesso.
ONANISMO: coito interrotto; estrazione del pene dalla vagina prima dell’eiaculazione.
ORGASMO: massimo piacere sessuale.
PARAFILIA: deviazione patologica del comportamento sessuale (perversione).
PEDERASTA: omosessuale che prova piacere sessuale con un ragazzo.
PEDOFILO: omosessuale che prova piacere sessuale con un bambino.
PERVERSIONE: vedi parafilia.
PETTING: stimolazione delle zone erogene con carezze senza il rapporto sessuale completo.
PIROMANIA: impulso sessualmente condizionato all’incendio doloso.
POLIANDRIA: permesso di avere più mariti allo stesso tempo.
POLIGAMIA: pluralità di mogli o di mariti contemporaneamente.
POLIGINIA: permesso di avere più mogli allo stesso tempo.
POLLUZIONE: spontanea emissione dello sperma.
PREPUZIO: rivestimento di pelle del glande.
PRIAPISMO: erezione prolungata patologica.
PRUDERIE: rifiuto della sessualità.
PURITANO: soggetto moralmente severo che giudica peccaminoso il piacere sessuale.
SADICO: soggetto che prova piacere nel mortificare.
SADOMASOCHISMO: piacere nel mortificare ed essere mortificato.
SALIROMANIA: vedi coprofagia.
SCOLO: vedi blenorragia.
SCOPOFILIA: vedi voyeurismo.
SCROTO: sacca che contiene i testicoli.
SODOMIA: coito anale.
SPERMA: liquido seminale a contenuto di secrezione prostatica ( 90%) e di spermatozoi ( 10%).
TRANSESSUALITA’: desiderio di cambiare sesso.
TRAVESTITISMO: impulso sessuale a indossare abiti tipici dell’altro sesso ( eonismo ).
TRIBADISMO: pressione reciproca dei corpi nei rapporti tra lesbiche.
TUMESCENZA: rigonfiamento del pene durante l’erezione.
URETRA: tubulo che parte dalla vescica e, attraverso la prostata, entra nei corpi cavernosi del pene fino all’esterno ( meato uretrale esterno ), per trasportare urina e sperma.
VAGINISMO: contrazione spastica dei muscoli peri vaginali.
VARICOCELE: groviglio di vene varicose dello scroto per lo più vicino al testicolo di sinistra.
VERGINE: donna con imene intatto.
VOYEURISMO: piacere nell’osservare di nascosto le persone che si spogliano ( eonismo ).
VULVA: parte esterna della vagina.
ZOOFILIA: attrazione sessuale per gli animali ( bestialità ).