Delle donne che raggiungono l’orgasmo un terzo di esse ci riesce solo con la masturbazione, a differenza della quasi totalità dei maschi.
Questa differenza nei due sessi è data dalla varietà e diversità delle zone erogene che possono essere stimolate per ottenere la soddisfazione sessuale.
La donna che vi riesce può disporre della vulva e del clitoride (70%), della vagina (20%), strofinando l’un l’altra le cosce (10%) e raramente ricorrendo a fantasie.
L’uomo riesce a raggiungere l’orgasmo quasi esclusivamente stimolando l’area del prepuzio, che è la pelle che circonda il glande, il frenulo che lega il prepuzio al glande e il glande stesso.
Raramente la stimolazione erogena dello scroto e del perineo, tratto tra la base del pene e l’orifizio del retto, riesce a provocare l’orgasmo.
Rarissimamente nell’uomo possono riuscirci le fantasie sessuali.
Un luogo comune e un falso mito da sfatare è un qualche danno fisico che può provocare la masturbazione.
Come tale è innocua, se non nasconde patologie psicotiche, che con essa si possono auto-mantenere.
Di vero c’è la mancanza o l’impossibilità di rapporti sessuali regolari che possono favorire la masturbazione, anche se non è raro trovare donne e uomini con rapporti sessuali frequenti che vi ricorrono per svariati motivi, come per esempio la ricerca di sensazioni piacevoli diverse.
E’ l’appagamento delle stimolazioni erogene dunque che spinge maschi e femmine alla masturbazione, spesso anche reciproca durante i rapporti sessuali.
Anzi quest’ultima è da ricercare per migliorare la prestazione stessa sotto tutti gli aspetti.
Permette una ottima conoscenza del corpo del partner, delle sue esigenze nella ricerca del piacere, aiuta a riconoscere le stimolazioni inadeguate e inaccettata e quelle sicure per una ottima eccitazione e un facile orgasmo.
Può rappresentare un mezzo ideale al raggiungimento di quell’orgasmo simultaneo che tanti danni ha causato e provoca tuttora in coppie giovani che sono convinte del suo raggiungimento per ritenersi normali.
La fiducia e la comprensione per le esigenze del partner sono le sole a spingere la coppia alla masturbazione reciproca, senza provare avversione, sensi di colpa o vergogna.