I dubbi, i falsi miti, le informazioni distorte, i comportamenti, persino le malattie che riguardano il sesso, condizionano la nostra vita relazionale dall’infanzia alla senilità.
E non bastano mai i fiumi di discorsi scritti e parlati a liberarci da quell’angoscia sottile che ci assale ogni volta che dobbiamo affrontare un problema sessuale direttamente o indirettamente.
L’argomento può essere il più disparato: dalla conoscenza dell’esatta anatomia degli organi sessuali o della loro funzione, alla reazione scatenata da comportamenti incomprensibili.
Quante volte rimaniamo imbarazzati o perplessi di fronte ad un argomento che tocca il sesso?
E quante volte ci poniamo domande che rimangono senza risposte per il nostro pudore, il nostro orgoglio, per la schiavitù di noi stessi, perché non riusciamo a raggiungere mai la libertà interiore di essere e di apparire aperti, sereni, franchi, solari.
E’ la paura di noi stessi, di apparire come realmente siamo dentro con i difetti e l’ignoranza riguardo al sesso che non ci rende mai appagati, ma insicuri, condizionandoci così la vita di relazione.
L’intento è di colmare lacune mai riempite, di soddisfare curiosità mai confessate con domande che ogni giorno il sessuologo si sente rivolgere.
Sono domande su tematiche sessuali spesso particolari, come quelle sull’esistenza o meno dell’eiaculazione femminile o del Punto G, dell’utilità di pratiche ascetiche come il Tantra, oppure domande classiche sui disturbi del desiderio sessuale, sullo sviluppo dei genitali, sull’erezione, sulla sessualità nella coppia anziana, sull’influenza di farmaci, sostanze o del cibo sul sesso.
Per il genere umano la ricerca appagante di risposte sul sesso non è finalizzata a mera soddisfazione sessuale.
Essa è spinta dal sentimento che ci ha animato fin dalla nascita e che ci distingue dal mondo animale: l’amore per noi stessi e per gli altri, come spiega nel suo “Simposio” Platone: l’amore è figlio del bisogno ( penìa ) e della soddisfazione ( poros ), del desiderio di dare e avere.
Disponibile per acquisti ON LINE su “IBS”